
Retreats
Scopri il potere trasformativo del lavoro insieme verso l'incoscio per contattare il tuo guaritore interiore.
Ti trovi sempre nella stessa situazione?
Ottieni sempre gli stessi risultati?
Ti chiedi perché a te non accada mai nulla di bello?
Ti capita di avere difficoltà con emozioni difficili, mancanza di chiarezza mentale, abitudini poco utili o semplicemente troppe cose che non funzionano nella tua vita.
Oppure, anche se senti di stare fondamentalmente bene, ti trovi a dover semplicemente affrontare la vita, bloccato nello status quo, invece di vivere con ispirazione e creare un futuro emozionante per te stesso.
Vorresti riprogrammare il tuo cervello per una migliore salute mentale ed emotiva.

Il libero arbitrio esiste davvero?
Facciamo un passo indietro e chiariamo subito una cosa: non tutto è nelle tue mani,
non sempre "volere è potere".
Se fin ora non sei riuscito a migliorare la tua vita è possibile che semplicemente tu abbia provato a farlo nella maniera sbagliata.
Infatti i recenti studi sulla volontà e sul libero arbitrio mettono in dubbio l’idea che siamo sempre consapevoli delle nostre decisioni. Gli esperimenti di Benjamin Libet, citati da David Claxton, mostrano che il cervello inizia ad attivarsi prima ancora che l’intenzione di muoversi emerga nella coscienza. In particolare, Claxton evidenzia che l’intenzione appare circa un quinto di secondo prima dell’azione, ma l’attività cerebrale inizia già un terzo di secondo prima (Claxton, 1999). Questo suggerisce che le nostre scelte potrebbero essere influenzate da processi inconsci ancor prima che le percepiamo come intenzionali.
William B. Irvine rafforza questa idea, sottolineando che le nostre decisioni non sono sempre frutto di un processo conscio e razionale, ma emergono dall’inconscio e solo dopo le percepiamo come nostre (Irvine, 2006).
E quindi:
Quanto controllo abbiamo davvero sulle nostre scelte?
Quanto delle nostre azioni è davvero frutto di una decisione consapevole e quanto, invece, è guidato da meccanismi che sfuggono al nostro controllo? Se gran parte della nostra vita è guidata da processi che sfuggono alla coscienza, diventa essenziale imparare a contattare il nostro inconscio, comprenderne i messaggi e armonizzarlo con la nostra volontà consapevole.
Durante i retreat di Entropics, lavoreremo proprio su questo: attivare il tuo guaritore interiore, la parte più autentica di te che sa già chi sei veramente e cosa è meglio per te. Dentro di te esiste una guida che aspetta solo di essere ascoltata, un’intelligenza profonda capace di condurti verso una maggiore chiarezza, equilibrio e forza interiore.
E, credimi, sei molto più di ciò che pensi di essere. ✨
Fonti:
• Claxton, G. (1999). Hare Brain, Tortoise Mind: Why Intelligence Increases When You Think Less. Harper Perennial.
• Irvine, W. B. (2006). On Desire: Why We Want What We Want. Oxford University Press.
• Libet, B. (1985). “Unconscious Cerebral Initiative and the Role of Conscious Will in Voluntary Action”. Behavioral and Brain Sciences, 8(4), 529-566.

Importante
I retreat e gli incontri di Entropics offrono esperienze immersive di benessere olistico, integrando psicologia, meditazione, yoga, connessione con la natura e altre metodologie innovative per favorire la crescita personale e il cambiamento interiore.
Sebbene contribuiscano a ridurre lo stress, non si tratta di semplici momenti di relax. Il vero obiettivo è raggiungere una profonda pace interiore, ma questo avviene attraverso un percorso che può essere intenso, sfidante e trasformativo.
Proprio per questo, quando si lavora con l’inconscio, i traumi o processi di trasformazione interiore, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati. Ciò che emerge in questi percorsi richiede una corretta elaborazione ed integrazione emotiva, per garantire una crescita autentica e consapevole.
Durante i retreat non verrà utilizzata nessuna sostanza illegale in Italia; nessun professionista o collaboratore di Entropic Brain potrà fornirti indicazioni al di fuori di quanto consentito dalla legge italiana, e in nessun modo incoraggiamo l’uso di sostanze illecite in Italia.
